Giuseppe Bottai: Urbanistica espressione della Politica (1937)

Camerati, Credo che voi non vi aspettate da me un vero e proprio discorso inaugurale, perché io non ho nessuna competenza specifica nella materia intorno alla quale voi state per aprire dibattiti certamente fecondi. La mia antica, ormai, qualità di amministratore di una grande città mi ha conferito questo compito, che ho mantenuto, pur nel…

Ricerca sociologica e formazione dell’urbanista (1961)

Una buona urbanistica trova le sue basi nei fatti e principi verificati, ma sia i fatti che i principi derivano da un processo di ricerca. Quindi una buona pianificazione che costituisca un passo avanti rispetto al laissez faire deve essere preceduta da una buona ricerca. La ricerca è però a suo modo una specializzazione. Nonostante…

Urbanistica e Architettura (1961)

L’urbanistica ha tra i suoi fini l’obiettivo di realizzare case, scuole, strade, nuclei industriali e terziari, parchi, e tutta la miriade di altre componenti dell’ambiente che rende la nostra esistenza più ricca, comoda, produttiva, soddisfacente. Il suo risultato tridimensionale è l’architettura, il progetto della città, del verde. Senza le basi rese possibili dagli approfonditi studi…