Grande distribuzione commerciale di combustibili fossili

Efland, North Carolina — Missy’s Grill si affaccia su una striscia alberata non lontano da dove convergono Interstate 40 e I-85, caffetteria ristorante senza particolare insegna al neon, solo la scritta Missy’s Grill in lettere di plastica bianca. Del Ward dal mezzo del parcheggio indica gesticolando oltre la strada, lo spazio vuoto di un allevamento di bestiame…

Convivenza tra grandi predatori e umani

Come cambiano le sorti dei grandi carnivori europei. Dopo migliaia di anni di persecuzioni che hanno portato alla totale scomparsa delle tigri dai denti a sciabola, delle iene, dei leoni delle caverne, in anni più recenti si è assistito a un grande ritorno dei sopravvissuti in tutto il continente. Orsi, lupi, linci, ghiottoni, crescono esponenzialmente…

Coltivare un territorio devastato dalla guerra

L’ambiente ha pagato un enorme prezzo alla guerra civile infuriata per più di dieci anni in Siria, con oltre mezzo milione di morti e metà della popolazione obbligata all’esilio o a vagare qui e là nel territorio del paese. Gli agricoltori provano a recuperare oggi in qualche modo una parvenza di ritmi di vita normali,…

Il Problema Metropolitano Milanese (1991) Parte III: Il decentramento dei grandi poli funzionali

Decentramento e innovazione tra potenzialità e contraddizioni nel bacino milanese «Gli anni ’80 hanno visto l’esplodere di Milano terziaria, il suo divenire città regione. Questo salto è stato affrontato con idee di fondo non chiare e con una grande ubriacatura: facciamo questo, facciamo quest’altro, spostiamo qui, spostiamo là. Il tutto senza individuare gli strumenti per…

Il Problema Metropolitano Milanese (1991) Parte II: Riqualificazione urbanistica

Differenti approcci urbanistici alla città e al territorio «Oggi non si vive più a Milano, ma tra Milano, Parigi, Londra, New York. L’ultimo esempio della vecchia tradizione è il grattacielo Pirelli, simbolo di un’azienda che si identifica con il suo monumento. Oggi i palazzi della Mondadori e della IBM a due passi dall’aeroporto di Linate»i.…

Elementi del dibattito sull’area metropolitana milanese (1991) Parte I

«Dagli inizi degli anni ’60 la città è ferma. Da tre decenni non solo non è andato in porto alcun grande progetto, ma non c’è stato neppure un segnale della volontà politica di dare a Milano un respiro da autentica città europea. Nel frattempo la città, con l’ingrandirsi delle periferie, si è quasi innestata su…

Boston: prove generali di Piano Regionale Metropolitano (1922)

Aree Metropolitane L’estratto che segue è dal rapporto della Commissione temporanea per il Piano Metropolitano istituita nel 1911, e fornisce un buon quadro della situazione di Boston: «Non esiste probabilmente in tutto il mondo nessun caso in cui tante piccole amministrazioni indipendenti convivano su una superficie così limitata, intimamente connesse nel commercio e nell’industria e…

DORMONO (1990)

(popolazioni brianzo-orobiche e anche qualche inurbato incivilito milanese: riconoscete i toponimi)  Venne il giorno della battaglia. Imber, il ragno, uscì dalla valle ancora coperta di neve, e camminò incontro al sole seguendo il corso del fiume. Attraversò boscaglie e canneti, sollevando nubi di polvere bianca dalle piccole spiagge, ed arrancò nel fango della palude strisciando…

Urbanistica pubblico-privata in un Comune turistico delle Valli Orobiche

Il piano Integrato d’Intervento a Piazzatorre Secondo la legge regionale del 12 aprile 1999 che disciplina i Piani Integrati di Intervento, un PII si pone come obiettivo principale la riqualificazione del tessuto urbano ed edilizio. E si caratterizza per la presenza di almeno due delle seguenti caratteristiche: una pluralità di destinazioni e funzioni riguardo agli…

Il colpevole degli incendi a Los Angeles è uno Sprawl criminale

«Il crimine non si arrampica», suona uno dei tanti improvvisati ma fortunati slogan degli agenti immobiliari di Los Angeles, per vendere quelle ville multimilionarie sulle colline che sovrastano l’immensa metropoli. A significare ovviamente che gli abitanti di quei fronzuti pendii e serpeggianti canyon possono riposare sicuri appollaiati così in alto, rispetto alla pianura infestata da…