Dispersione urbana e educazione dei bambini

Nella crisi delle abitazioni australiana il dibattito ancora una volta si sbilancia sulle questioni della disponibilità di terreni da edificare. Costruttori e amministrazioni lamentano questa scarsità di superfici, e suggeriscono come soluzione varianti urbanistiche da agricolo a urbanizzato delle fasce suburbane. Pochi mesi fa il governo del Sud Australia rendeva nota la più ampia conversione…

L’aeroporto, la città e il territorio (1946)

Per progettare un aeroporto occorre un approccio dinamico. Quali sono i fattori che distinguono questo tipo di intervento da strutture più statiche? In primo luogo il prodotto aeroplano dell’industria è in continuo processo di evoluzione e sviluppo. Secondo, il trasporto aereo, ultimo arrivato nella grande famiglia dei trasporti, sta però crescendo molto velocemente dentro vestiti…

Freeway: arteria veloce per lo sviluppo urbano (1932)

L’automobile ha creato parecchi gravi problemi di circolazione stradale. La quantità di veicoli enormemente cresciuta, le maggiori dimensioni, le velocità superiori, hanno naturalmente sottoposto la strada tradizionale a un carico di traffico assai diverso da quello che esisteva all’inizio del secolo. Questo articolo intende proporre un nuovo tipo di arteria stradale che meglio si adegua…

Realtà e problemi della periferia (1969) Parte seconda

Una nuova strategia per la periferia urbana Il discorso che è stato fin qui sviluppato consente di formulare alcune ipotesi di lavoro dalle quali poter far discendere una nuova strategia di sviluppo delle zone periferiche della città. Si è in precedenza affermato che il problema dello sviluppo della città può essere affrontato come un problema…