Startupper metropolitani assortiti

1 – La classe creativa nei nodi di riqualificazione urbana Poco prima di morire Steve Jobs aveva organizzato una delle sue presentazioni pubbliche, con un obiettivo particolare e per un pubblico altrettanto particolare. Il pubblico era il consiglio comunale di Cupertino, storica sede della multinazionale della mela. L’obiettivo, convincerlo a concedere agevolazioni urbanistiche e fiscali…

Perché non vai, bellezza in bicicletta?

La cronaca e il dibattito sulla fruibilità ciclabile dei nostri territori, urbani e non, si riempiono sempre più delle notizie sugli incidenti, di solito anche molto gravi, occorsi sempre più o meno per lo stesso motivo: il contatto fra un ciclista e un automezzo in un ambiente pensato esclusivamente per le esigenze di quest’ultimo, e…

Antiurbanesimo pignolo, ci è o ci fa?

Si torna di continuo sul tema sviluppo del territorio, stili di vita e percezione individuale, perché pare importantissimo chiarire almeno due aspetti della crisi climatica e ambientale che stiamo attraversando: l’insediamento di tipo urbano è demograficamente prevalente a livello mondiale, e anche i nostri difensori di paesaggio vivono e tutelano ambiti di quel tipo; quando…