UBER conquista la città

Ogni settimana a Londra almeno trentamila persone scaricano Uber sullo smartphone e ordinano per la prima volta un’auto. La piattaforma – valutata ad oggi 60 miliardi di dollari – chiama quel passaggio «conversione». Uber è presente in 400 città del mondo da quando ha cominciato l’attività a San Francisco il 31 maggio 2010, il che…

Urbanistica a Torino tra le due guerre mondiali: una «bibliografia ragionata»

Armando Melis, «Storia antica e moderna di via Roma a Torino», Urbanistica, settembre-ottobre 1933 «La questione della riforma di via Roma si agita ormai da circa settant’anni, ed invero nei pochi anni in cui Torino fu la Capitale del nuovo Regno d’Italia, già si erano ventilati alcuni progetti che intendevano trasformare la vecchia via in…

Un esperimento di pedonalizzazione commerciale su una via urbana (1960)

Introduzione Sparks Street si trova nel cuore della Capitale del Canada. All’estremità orientale sbuca su Confederation Square e soltanto un isolato la separa da Parliament Hill sede del governo federale. Sparks Street è una arteria commerciale e terziaria con una grandissima varietà di negozi ed esercizi. La distanza tra i due affacci edificati è di…

Grande Distribuzione Organizzata ma che si adegua all’ambiente urbano

In tutti i quartieri della città gli esercizi alimentari vedono green. I crateri vuoti lasciati dai big-box della distribuzione organizzata, vittime della pandemia, si dimostrano ottime occasioni di insediamento di chi opera nel settore. «Il COVID ha innescato dinamiche tali da indurre una vera e propria rinascita» commenta a proposito Peter Ripka di Ripco Real…

La «filiera sostenibile dell’allevamento» è una fake news per bambini scemi

Ci costruiamo una morale piuttosto arbitrariamente. Crediamo di essere guidati esclusivamente da condivisi valori universali e conoscenze fondate, ma spesso veniamo influenzati da qualcosa di più profondo di cui siamo inconsapevoli. In particolare, tendiamo ad associare immagini e sensazioni più o meno spontanee dell’infanzia a tutto ciò che è buono e giusto. Quando vediamo qualcosa…

Bloomberg finanzia i movimenti giovanili urbani per il clima

I giovani per generazioni hanno inciso i propri nomi di protagonisti del cambiamento sul sentiero della storia. James Monroe e Alexander Hamilton celebravano il proprio venticinquesimo compleanno durante la Rivoluzione americana. Circa due secoli più tardi poco più che adolescenti uomini e donne afroamericani si mobilitavano per i propri diritti, negati sin dai tempi di…

Golosi di cioccolato e cambiamento climatico

In tutto il mondo questo fine settimana di vacanza si consumeranno centinaia di milioni di uova e coniglietti pasquali, ingurgitando quantità di cioccolato che possono anche superare gli otto chili pro capite nel Regno Unito, i cinque chili in USA ed Europa continentale. Ma la carenza globale di cacao – il seme da cui si…

Catherine Bauer, Contenere lo sprawl (1956)

Chi crede che si possano risolvere i problemi delle nostre città da qui a venti o venticinque anni grazie allo urban renewal evidentemente sta sognando, altrimenti si sarebbe accorto dell’inevitabile impatto della crescita di popolazione accompagnata all’esplosione metropolitana. Nessuno sa con esattezza quanti nuovi americani ci saranno tra un ventennio, e neppure come abiteranno, ma…

Truffe alimentari e filiere internazionali

In tempi di incertezze macroeconomiche, disastri ambientali, strapotere dei grandi operatori dei supermercati, il settore alimentare globale è attraversato da enormi tensioni nelle filiere che legano produzione e consumo. Una serie di circostanze che spesso fanno impennare i prezzi, inducono inflazione, incentivano produttori e intermediari a partecipare in qualche misura a vere e proprie truffe:…

Un Centro Commerciale di Vicinato (1943)

Visto che per l’affitto una famiglia spende un quinto del reddito mentre per alimentazione vestiario e altre questioni domestiche se ne va una metà di quel reddito, si capisce quanto sia importante nella progettazione dei quartieri l’aspetto commerciale. I servizi offerti devono essere di qualità varietà e immagine e convenienza adeguata. Tutti saranno efficienti nel…