La città nucleare fantasma

Il «percorso della morte» racconta la storia di decenni di malessere dei piccoli centri di Murray Acres e Broadview Acres in New Mexico. C’è una freccia turchese che indica le case delle famiglie dove si è registrato qualche caso di malattie della tiroide, un’altra freccia blu scuro indica i casi di cancro al seno, mentre…

Politiche urbane e ambientali di destra: la Green Gentrification

Cresce la consapevolezza di quanti edifici e spazi pubblici non siano adeguati al tipo di eventi climatici estremi di un pianeta sempre più caldo. E contemporaneamente diventa sempre più importante l’efficienza energetica di abitazioni e insediamenti. Consapevolezza in parte stimolata anche dall’attività di gruppi associazioni e parte delle istituzioni riprese dai mezzi di comunicazione, per…

La dipendenza dallo sniffare benzina

Un incarico che Pia Long, profumiera e co-fondatrice della Olfiction di Londra, non poteva rifiutare. Un’agenzia pubblicitaria le chiedeva di studiare un’essenza che evocasse l’esperienza di stare dentro una vecchia auto a benzina. Profumo pensato per «teste di petrolio» che potrebbero sentirsi a disagio al volante di un’auto elettrica, ed espressamente concepito per la nuova…

Equilibri di genere tra la città reale e quella elettronica di mercato

Quando Manish Kelshikar viaggiava insieme a colleghe donne in India, notava sempre come faticassero parecchio e quasi sempre senza successo a cercare un bagno pulito in giro. Per gli uomini era solo un grosso fastidio. Fu soltanto quando sua figlia adolescente gli raccontò che non riusciva a trovare una tovaglietta igienica decente in tutta la…

Vangelo Suburbano (1925)

«Gerusalemme sarà abitata come villaggi senza mura a causa della moltitudine di uomini e bestiame al suo interno» (Zaccaria 2:3) Questa visione della città che si espande e trabocca costantemente in forme di villaggi dove vivono insieme uomini e armenti è una delle più confortanti prospettive per la città futura. Sino al tempo presente, la…

Il suolo che non dovremmo consumare

È un grande privilegio avere una conversazione così intima con Sadhguru, una delle cinquanta personalità più influenti dell’India e leader del movimento Save Soil. Autore di parecchi libri tra cui Karma: A Yogi’s Guide to Crafting your Destiny. Lo incontro alla vigilia di un grande viaggio di trentamila chilometri, da Londra a Nuova Delhi a…

La partecipazione dei cittadini nelle trasformazioni urbane e territoriali (1925)

Questo resoconto sul tema della partecipazione alle scelte urbane e territoriali è animato dalla speranza che, se i vari comparti di competenze e decisioni cittadine e regionali affrontassero i problemi insieme, questi problemi potrebbero se non trovare una soluzione, almeno essere inquadrati in una luce diversa. Il primo di questi problemi o esigenze è la…

Manuale del Proprietario di Casa con Giardino (1952)

Il prato e la sua manutenzione Non c’è nessun aspetto di un quartiere suburbano che contribuisca più dei prati ben tenuti alla bellezza del luogo e delle case. C’è sempre stabilità o crescita dei valori immobiliari nelle zone in cui i prati appaiono come tappeti verdi, sul cui sfondo alberi e cespugli contribuiscono a comunicare…

Agro-industria e territorio: è ora di cambiare il sistema CAFO

Laketown, Wisconsin, è una circoscrizione rurale in cui abitano 949 persone, sparpagliate tra campi e laghi su nell’angolo nord-occidentale dello stato, a poco più di un’ora d’auto da Minneapolis. Lisa Doerr ci abita dal 2001, quando insieme al marito ha iniziato una attività di allevamento cavalli e fienagione. Tutta l’area della St. Croix River Valley,…